La chiave per alleviare l’affaticamento degli occhi è un’illuminazione sufficiente. Queste parole, riportate sul sito ufficiale di Benq, racchiudono esattamente l’intento con cui l’azienda ha realizzato la
ScreenBar Monitor Light, una lampada per la lettura elettronica da applicare direttamente sullo schermo del computer.
Grazie ad una collaborazione con
BenQ, oggi vogliamo raccontarvi la nostra esperienza con questo interessante dispositivo.
Spesso gli spazi che dedichiamo allo studio, al lavoro ma anche all’intrattenimento sono fisicamente limitati. Poche persone hanno la fortuna di poter realizzare un vero e proprio studio in casa propria, perciò ci si limita a ricavare un angolino in una stanza, con una libreria e una scrivania per poter svolgere le proprie attività più o meno comodamente.
Le nostre postazioni da gioco, ad esempio, sono ricavate in sala con un sapiente lavoro di ottimizzazione degli spazi e con una ricerca tanto maniacale quanto necessaria di minimalismo.
Due inquadrature che mostrano le potenzialità della ScreenBar una volta posizionata.
Un aspetto che si tende a purtroppo a trascurare è proprio la
corretta illuminazione per questi spazi. Proteggere la vista non solo è prioritario quando si studia o si lavora per diverse ore di fronte ad un monitor, ma è anche ciò che differenzia la Screen Bar di BenQ dalle tipiche lampade da tavolo e dall’illuminazione ambientale.
Il principale difetto delle lampade tradizionali consiste nei
riflessi che queste ultime creano sullo schermo, che oltre ad essere tremendamente fastidiosi e ad impedire la corretta visione, contribuiscono a loro volta ad aggravare il fenomeno di
arrossamento degli occhi.
L’illuminazione ambientale d’altro canto è soggetta a
continue variazioni nel corso della giornata essendo influenzata dall’orario e dalle condizioni atmosferiche. Diventa quindi difficile rendersi conto di quanto si finisca con lo sforzare la vista, e a fine giornata se ne pagano le conseguenze.
L’utilizzo di una ScreenBar in questo senso è risolutivo. L’illuminazione
si proietta direttamente sul piano evitando i riflessi sul monitor e le ombre generate dalle nostre stesse mani. Quante volte vi è capitato di utilizzare una lampada da tavolo e di farvi ombra da soli? Tremendamente fastidioso…
Una lampada classica che mostra le sue criticità, tra riflessi e zone d'ombra.
La ScreenBar dispone di quattro tasti a sfioramento per la gestione:
accensione/spegnimento;
intensità della luce;
calore e
settaggio automatico.
Il settaggio automatico consente, attraverso il semplice sfioramento del tasto, di trovare il bilanciamento più adeguato, e non dovrete più intervenire per aggiustare la luminosità al cambiare delle condizioni ambientali, perché la lampada eseguirà l’adattamento da sola.
Lo spettro di variazione da luce
calda a
fredda descrive bene la qualità del led dual color installato da BenQ:
da 2700 a 6500K per
1000 lumen in posizione centrale ad un’altezza di 45cm dal piano.
Ognuno potrà personalizzare la sua postazione da Gaming scegliendo tra una luce calda e una fredda.
Indubbia anche la
qualità del design di questa Screen Bar e dei
materiali: la scocca in
alluminio leggero e resistente e il supporto con contrappeso robusto e flessibile. D’altronde la mission di BenQ racchiude in sé il concetto di qualità per offrire alle persone gli strumenti per godersi la tecnologia aumentando il proprio benessere. Questo a parer nostro giustifica la differenza di prezzo di questo dispositivo rispetto ad altri concorrenti che puntano sull’accessibilità ma non fanno della
sicurezza il loro caposaldo.
Parlando dell’
installazione, nulla di più
semplice: la lampada non necessità di alcun fissaggio. Il supporto comprende una parte a contrappeso che va posizionata sull’area posteriore del monitor mentre un piccolo aggancio garantisce la stabilità permettendo una flessione del braccetto a cui è fissata la barra per orientarla nella posizione che si preferisce. L’alimentazione consiste in
un solo cavo con uscita USB, per un
consumo massimo di 5W. Può quindi essere collegata direttamente al monitor nel caso in cui vi sia l’ingresso, o semplicemente al computer.
E’ difficile trovare degli aspetti negativi nella
ScreenBar Monitor Light. Per chi come noi ha cercato a lungo una buona soluzione per illuminare la propria area di lavoro senza sacrificare spazio fisico sulla postazione e senza ingombri di cavi, questo dispositivo è
semplicemente eccezionale.
Nel caso foste interessati all'acquisto, potete comprare la ScreenBar seguendo questo link:
Amazon Italia